Perché no?
Perché stare sempre protetti dietro le file rassicuranti delle barricate alla fine è stancante, e noioso.
Perché volevo provare a confrontarmi prima con me stesso e poi con l'altro, chiunque sia.
Per provare a parlare e ad ascoltare tramite altre forme, meno convenzionali (almeno per me).
Per optare, cernere, decidere, scegliere. O almeno provare.
Per parlare prima di tutto di una passione, quella per l'immagine in movimento, l'arte del tempo, il cinema. A cui ho dedicato anni di studio e ricerca.
Per parlare di quello che una vecchia parola avrebbe compreso in tutti i significati - politica - ma che ora appare più consono declinare, con una gemmazione di senso, in cultura e opinione.
Perché stare sempre protetti dietro le file rassicuranti delle barricate alla fine è stancante, e noioso.
Perché volevo provare a confrontarmi prima con me stesso e poi con l'altro, chiunque sia.
Per provare a parlare e ad ascoltare tramite altre forme, meno convenzionali (almeno per me).
Per optare, cernere, decidere, scegliere. O almeno provare.
Per parlare prima di tutto di una passione, quella per l'immagine in movimento, l'arte del tempo, il cinema. A cui ho dedicato anni di studio e ricerca.
Per parlare di quello che una vecchia parola avrebbe compreso in tutti i significati - politica - ma che ora appare più consono declinare, con una gemmazione di senso, in cultura e opinione.
0 commenti:
Posta un commento